itinerario-olioUna delle onorificenze di cui la città di Presicce è stata investita, è quella di “Città dell’Olio e degli Ipogei”.

La radicata “cultura” dell’olivo in Salento, ha trovato a Presicce un caposaldo della sua storia millenaria nella nostra piccola penisola.

Nel corso dei secoli il paese ha visto svilupparsi nel suo sottosuolo ben ventitre frantoi ipogei, per la produzione dell’olio lampante che veniva poi venduto a Gallipoli e portato in diversi angoli del Nord Europa.

Addirittura, otto frantoi tra questi, sono collocati al di sotto di Piazza del Popolo, coprendo un’area vasta circa mille metri quadrati, un piccolo tesoro d’archeologia industriale.

L’epopea della produzione dell’olio nei frantoi ipogei viene narrata attraverso la visita ad alcune di queste “industrie sotterranee” e al Museo della Civiltà Contadina, dove si custodiscono con cura gli attrezzi e gli utensili utilizzati nelle varie fasi di lavorazione.

Durata: 1h e 30 min circa

Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare:
Ufficio Turistico
340 6506 421 venerdì sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00.
ufficioturistico@prolocopresicce.it

✍ Oppure usa il modulo qui sotto:

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio