La Colonna di Sant’Andrea è situata al centro di Piazza Villani, di fronte alla chiesa Madre.
Fu edificata nei primi anni del XVII secolo dalla nobile famiglia dei principi Bartilotti.
In stile barocco, è costituita da un alto fusto sormontato da un capitello corinzio su cui è posizionata la statua del santo; il fusto poggia su un basamento quadrangolare delimitato nella parte superiore da una balaustra finemente decorata; agli angoli della stessa quattro figure femminili (tre delle quali acefale) simboleggiano le quattro Virtù Cardinali: Prudenza, Giustizia, Fortezza e Temperanza.
- La Statua di Sant’Andrea in cima alla colonna
- La Statua di Sant’Andrea in cima alla colonna
- Particolare capitello
- Particolare base
- Particolare base
- Particolare base